Risultati
Dirette Sky Sport F1 HD
Venerdì 14 settembre
Prove Libere 1: 10:30-12:00 – Sky Sport F1HD
Prove Libere 2: 14:30-16:00 – Sky Sport F1HD
Sabato 15 settembre
Prove Libere 3: 12:00-13:00 – Sky Sport F1HD
Qualifiche: 15:00-16:00 – Sky Sport F1HD
Domenica 16 settembre
Gara: 14:10 – Sky Sport F1HD
Differite TV8 e TV8 HD
Sabato 15 settembre
Qualifiche: 20:00
Domenica 16 settembre
Gara: 21:15
Ufficiale Giovinazzi in Sauber per il 2019 (leggi anche: ufficiale Sauber parcheggio Ferrari per piloti non desiderati)
Vandoorne ad un passo dalla Formula E
"Mi piace"Piace a 1 persona
La Sauber e’ tornata quella di 20 anni fa,un parcheggio piloti ferrari come hai detto…
All’epoca ci misero Massa che non aveva posto in Ferrari,poi ci mjsero Mika Salo come ringraziamento per le 6 gare corse in rosso al posto di Shumi e la vittoria ceduta a Irvine in Germania…
"Mi piace""Mi piace"
Adesso è il turno di Giovinazzi…che non mi pare abbia fatto vedere cose eclatanti…
Però magari meglio di Ericsson e dunqueeee…ha talento 😆
"Mi piace""Mi piace"
Per me i primi a non fidarsi di Giovinazzi sono proprio quelli della Sauber…si spiega cosi il rinnovo del contratto ad Ericsson,da terzo pilota, con comunicato che ne decanta le lodi…
Se l’italiano dovesse fare schifo,ma veramente schifo (e ne sono convinto), lo Svedese si ripiglia il posto anche a stagione in corso…
"Mi piace""Mi piace"
Ericsson porta soldi…è per questo che è stato tenuto…un posto, a chi paga bene lo si trova sempre oggigiorno :I
Giovinazzi rimarrà in Sauber finchè Ferrari non deciderà il contrario….e ciò potrebbe accadere solo se facesse veramente schifo
"Mi piace""Mi piace"
Io starei molto attento alla sauber ALFA ROMEO
C’è tutto per far funzionare il marchio,la tradizione non manca e il vuoto dietro i 3 top team vuole essere riempito.
Dove la Williams parla del 2021,dove la Mclaren si accorda con Sainz e un esordiente e dove la Hass inizia a sentire la pressione di rivali e federazione per le eccessive similitudini con le rosse non mi sorprenderebbe se ci trovassimo con una ALFA sauber da top 5 negli anni a venire.
Non proprio un parcheggio per piloti insomma.
Del resto hanno ingaggiato KIMI,non proprio un brocco privo di blasone,ANZI!
"Mi piace""Mi piace"
Per me di Alfa li dentro ci sono solo gli adesivi.
Sauber è un team piccolo e Ferrari sa che può imporgli praticamente quello che vuole….se gli tolgono motore e supporto vanno a bagno in men che non si dica (non a caso si son tenuti Ericsson e il suo portafoglio di riserva come terzo pilota)
Sauber ha ingaggiato Raikkonen? Io direi che è Ferrari ad averglielo dato
Hanno ingaggiato Giovinazzi? Vedi sopra
Sauber potrebbe essere competitiva perchè Ferrari vuole che lo sia…se ”Alfa Romeo” ha successo è tutta pubblicità per il gruppo, e un alleato in pista male non fa di sicuro
"Mi piace""Mi piace"
Sempre secondo Auto Motor ind Sport Alonso potrebbe aiutare la squadra nei test 2019 affiancando i titolari
Volesse il cielo….🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo Auto Motor Und Sport, nel 2019 verrà introdotta una quarta sessione di qualifica…in altre parole oltre a q1, q2 e q3 si avrà anche la q4 che andrà a decidere le prime 8 (!) posizioni in griglia…
http://www.gptoday.com/full_story/view/654314/quotFormula_1_qualifying_to_get_Q4_in_2019quot/
Adesso dico io, ma se la q3 definisce le prime 10 posizioni che bisogno c’è di fare la q4 per le prime otto?!! Cosa cambia?!
Ma soprattutto: perchè non la si smette di introdurre str**zate e non si fa qualcosa di più concreto?? 😡
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questi fumano l’impossibile…
Vogliono ridare interesse alle qualifiche,perfetto:
Le qualifiche piu emozionanti erano quelle che duravano un’ora,e i piloti potevano girare quanto volevano,sia il venerdi che il sabato.
Giravano,settavano,rientravano,sparavano giri veloci con gomme da qualifica quando volevano.
Meraviglioso.
Poi a metà anni 90 credevo avessero rovinato tutto,invece con il solo sabato valido per le qualifiche, sempre di un’ora ma con 12 giri a disposizione, ovvero 4 tentativi,abbiamo goduto come matti vedendo scannarsi Hakkinen e Shumy…
Poi il warm up della domenica mattina,con la ricerca dell’assetto che ribaltava anche i valori del sabato per i piu bravi,altro che parco chiuso e gp con macchine settate per l’asciutto del sabato correre la domenica con la pioggia…
"Mi piace"Piace a 2 people
Vorrei ripristinassero le qualifiche secondo i due schemi che hai ricordato tu e soprattutto l’warm up: per me era un appuntamento fisso. Allora sì che meccanici, ingegneri e piloti ci davano sotto, non oggi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il warm up delle 10 di mattina… Divino!!!
"Mi piace""Mi piace"
Tutti a vedere Mika…e quando ci scappava il miglior tempo sapevi che la giornata si faceva interessante 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avete letto la storia secondo la quale la bassa velocità di punta della 33 dipenderebbe, oltre che dal telaio balena, anche da una scelta dei rapporti del cambio completamente sballata?
A quanto pare i rapporti del cambio possono essere settati solo una volta ad inizio anno per tutta la stagione e sembra che la McLaren abbia optato per rapporti decisamente troppo corti i quali avrebbero impattato pesantemente sulle velocità massime….se è vero è da circo… 🎪
"Mi piace""Mi piace"
La regola dei rapporti da dichiarare senza possibilità di cambiamento l’avevo dimenticata.
Certo fosse vera questa vaccata… AIUTO
"Mi piace""Mi piace"
Ho trovato questa vecchia pagina…
https://www.f1sport.it/2015/07/f1-rapporti-del-cambio-usati-dai-team-nel-2015/
"Mi piace""Mi piace"
Marce corte…dunque ci sarebbe un precedente…possibile che abbiano fatto tanto casino?…mah
"Mi piace""Mi piace"
Probabilmente si.
Si aspettavano dei dati a livello aerodinamico,e hanno agito di conseguenza con i rapporti del cambio.
Poi arriva la solita mancanza di correlazione tra la galleria e la pista e la frittata ė fatta…
Non avevo mai pensato a queste implicazioni…
"Mi piace""Mi piace"
Per la serie “abbiamo capito tutto 🤪 ”
"Mi piace""Mi piace"
😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Già, non è poi tanto strano: si vede che insistevano su una serie di concetti sbagliati fin dal 2014/15…
"Mi piace""Mi piace"
Facciamo anche 2013…data dell’ascesa di Goss…sarà una mia teoria, ma è tutto collegato…
"Mi piace""Mi piace"
Possibile che in questi 3-4 anni nessuno si sia accorto di questi problemi? Per me ha ragione Nighthawk , è tutto collegato, non appena Goss è andato via si sono scoperte tutte queste magagne.
"Mi piace""Mi piace"
Per me la cosa che ha fatto aprire gli occhi è stata il passaggio a Renault…è li che ci si è resi conto che c’era un concetto aerodinamico fondamentalmente sbagliato che invece era stato considerato validissimo per anni riversando le colpe su Honda (cmq non esente da colpe)…
Adesso resta da vedere se gli occhi li hanno aperti per bene o no…ma per il 2019 non mi aspetto granchè…
"Mi piace""Mi piace"
Condivido le tue impressioni: probabilmente si insisteva su una serie di concetti errati sia in campo aerodinamico, sia meccanico. Adesso ci si rende conto che la rapportatura del cambio è una porcheria, immaginiamoci che effetti avesse sul motore Honda già in affanno di suo. Con il passaggio al Renault le grane sono emerse in tutta la loro gravità.
"Mi piace"Piace a 2 people
OT
Bilancio McLaren da brividi…
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/mclaren-perdite-cresciute-di-10-milioni-di-sterline-nel-2017-401163.html
"Mi piace""Mi piace"
Parlando chiaramente, la divisione F1 per il gruppo è un fardello ora come ora….
Se produci balene è chiaro che hai 0 visibilità e dunque 0 sponsor….ecco perchè dico che i prossimi 2-3 anni saranno fondamentali….o ci si rimette in carreggiata in fretta (e non dico vincere, ma almeno prestazioni dignitose da 4°-5° posto) o se no si taglia il cordone ombelicale e si fa altro…
"Mi piace""Mi piace"
Il rischio di chiudere il reparto corse c’è.
E c’è da quando al comando non ci sono piu appassionati di corse come Dennis e Ojjeh…ma un fondo d’investimento… che per sua natura …ci siamo capiti…
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo è un business…il nucleo del gruppo McLaren ora come ora ha l’obiettivo di sfondare nel campo delle vetture stradali ed infatti sono previsti investimenti importanti a breve in questo settore, che peraltro sta già ottenendo risultati molto buoni…
Il reparto racing ormai è un appendice…che potenzialmente può diventare anche negativa…
se vuoi vendere vetture ma poi in televisione fai vedere balene che arrancano, non è tutta sta gran pubblicità…
"Mi piace""Mi piace"
Già…
"Mi piace""Mi piace"
Il rischio chiusura settore rating è un’ipotesi non tanto remota, come dite voi, ma pure necessaria se non si vedrà un’inversione di rotta nei prossimi anni, anche per questione di immagine del gruppo. La mancanza di appassionati come Dennis si fa sentire…
"Mi piace""Mi piace"
…e in tutto questo il grande quesito…
CHII CAPPERO STA PROGETTANDO LA MONOPOSTO 2019???
"Mi piace""Mi piace"
Le linee base probabilmente erano già state definite dal precedente staff (la progettazione inizia presto)…adesso ci sarà Prodromou insieme a Fry e atri…
"Mi piace""Mi piace"
Il fatto e’ che vorrei un responsabile ch’è ci mette la faccia.
Per Mercedes parlano Costa e Allison,Per Ferrari parla Binotto e per RB parla Newey…
Vorrei un responsabile al muretto insomma.
"Mi piace""Mi piace"
Quello ci sarà quando arriverà Key…per ora non dimentichiamo che c’è l’ottimo Andrea Stella responsabile delle performance in pista, che la faccia ce la mette…ma tanto ormai i responsabili McLaren chi li intervista più? 😆
"Mi piace""Mi piace"
Vero anche questo…
"Mi piace""Mi piace"
Werlhein vicinissimo alla Toro Rosso…il tedesco verrebbe dunque ripescato insieme a Kvyat per la stagione 2019.
Sempre più vicina l’ipotesi di appiedamento per Ocon e Vandoorne
"Mi piace""Mi piace"
Hamilton sulle punte.
Verstappen in questo weekend alimenta le voci di chi lo vorrebbe campione del mondo prima o poi.
Vettel e Ferrari, se non è colpo da KO poco ci manca .
Quanto a noi , gara che fa rimpiangere già ora Alonso …
Certo, non capisco come mai in un circuito ove il motore non conta d’un tratto siamo di nuovo i primi degli altri ….da anni qui andiamo “bene” e addirittura negli ultimi 20 giri giravamo più forte del trenino “Bottas kimi e Riccardo”…
Nettamente meglio delle Renault ufficiali … boh .
L’unica costanza é la merda di Vandoorne , di sto passo lo ricorderò come il peggior pilota McLaren che io abbia mai visto in vita mia … mai un guizzo , mai…. forse è anche ovvio finisca Senza sedile imho
"Mi piace"Piace a 2 people
Io da una parte farei subentrare Norris…il pericolo però è che potrebbe uscire male dal confronto con Alonso….dunque forse è meglio lasciarlo stare e sorbirci la lumaca fino a fine stagione… 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarò monotono, ma non mi piace il modo di rivolgersi a gente che nemmeno si conosce.
Appellare Vandoorne con il termine “merda” lo trovo irrispettoso, soprattutto a livello umano, anche se, ahimé, in linea coi tempi, visto sui social è pieno di persone che insultano.
"Mi piace""Mi piace"
Primi dopo Mercedes Ferrari e Red Bull 😎
Praticamente una vittoria per Alonso :))
Vandoorne non pervenuto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ultimamente circolano molti articoli sul motore Honda: pare che a Austin arriverà un’evoluzione con un’iniezione robusta di cavalli. Secondo piloti e ingegneri Honda avrebbe fatto passi in avanti notevoli in tutti i settori e il prossimo anno potrebbe davvero essere competitiva. Ovviamente questo rappresenterebbe un’ulteriore sberla per il nostro comparto tecnico che quindi avrebbe pure sbagliato le previsioni future su Honda. Secondo la stampa tedesca Honda avrebbe già raggiunto Renault come Potenza e col prossimo aggiornamento, specifica C, introdurrebbe un incremento di diverse decine di cv in più. Certo la cosa su TR si nota meno, ma su RB se le cose stanno realmente così, la musica sarà diversa.
"Mi piace""Mi piace"
a noi sta cosa, in 3 anni, ce l’hanno raccontata una ventina di volte per cui se non vedo non credo.
"Mi piace""Mi piace"
È vero…però le rotture sono diminuite parecchio e le sostituzione sono dipende prevalentemente da sperimentazione di componenti avanzate. Lo stesso Newey appare convinto. Boh…attendiamo
"Mi piace""Mi piace"
Pare che Mercedes stia spingendo molto per piazzare George Russell in Williams nel 2019…e insieme all’inglese (rivale di Norris in F2) dovrebbe arrivare anche il russo Markelov ($$$)
Contando che in Toro Rosso sembra quasi certo il ritorno di Kvyat rimarrebbe 1 solo sedile libero per gente come Ocon oppure Vandoorne, ma dato che Red Bull non prenderà mai un pilota del programma Mercedes e probabilmente nemmeno la lumaca belga, direi che possiamo salutarli entrambi già
"Mi piace""Mi piace"
*già adesso
"Mi piace""Mi piace"
Pascal Werlain si e’ liberat dalla Mercedes.
Daccordo con Wolf e’ stato lasciato andare perché non ci sono sbocchi per lui.
Ma adesso la Toro Rosso ė un opzione
"Mi piace""Mi piace"
Dunque Toro Rosso possibile per lui…avevo letto che pure Buemi era sulla lista
A quanto pare, comunque, Ocon e Vandoorne out :I
"Mi piace""Mi piace"
Hamilton in stato di grazia.
Verstappen regola Riccardo da paura.
La Ferrari qui doveva vincere (ma la gara è domani.
Noi va be,siamo la merda.
Ciò detto,Hulkenberg si è preso 2,5 sec dalla Pole….2,5!!!!
Sono ormai anni che questa distanza rimane tale e oscilla tra i 2 e i 3 secondi tra il TOP e il decimo e sembra impossibile limarla.
Il problema della F1 sta qui….
Poi ok,noi facciamo VERAMENTE cagare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione su tutto. Ormai sembra esserci un gap irriducibile tra il trio di testa e il resto. Dubito seriamente che la f1 possa andare avanti così, senza toccare le pu: bisogna sparigliare le carte o diventerà un gioco a due.
"Mi piace"Piace a 2 people
Vandoorne fa cag@re…Alonso è 11mo quasi in q3…
Poi vabbè, la macchina è un cess0 e quello è un dato di fatto che non si può cambiare…
Hamilton è concentratissimo, ma io temo Verstappen….matto com’è è capace di fare qualche casino in partenza…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che il vero divario sia quello in q1 e q2. Infatti sia Ferrari che Mercedes hanno rischiato usando le Ultrasoft al posto delle Hyper in quanto più lente di 1.2 sec al giro, differenza incredibile tra le 2 mescole.
Nella Q3 è risaputo che i 3 top team utilizzano il party mode o manettino. Cmq Hamilton ha fatto un giro pazzesco .
Noi siamo tornati al livello delle prime gare a poterci giocare la Q3 , sarebbe bastata una qualunque fesseria di uno dei 4 “terrestri” davanti a noi poiché siamo arrivati a meno di tre decimi dal 7°. Cmq partire 11° è buono, si mettono le US tanto le hyper hanno questo vantaggio di 1 sec e passa solo per pochissimi giri e poi decadono come si è visto nei long run delle libere.
Davanti qualcuno si farà male, spero che Verstappen non commetta cazzate con Hamilton!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Newey si dichiara convinto che per Honda stiano in arrivo anni eccitanti…
"Mi piace""Mi piace"
coi suoi telai sarebbero in arrivo anni eccitanti pure se fossero motorizzati Isuzu….
"Mi piace""Mi piace"
Leclerc:
“Nel 2019 correrò alla pari di Vettel e se la monoposto sarà valida come quella di quest’anno proverò a vincere il titolo”🙄
“Oggi ho imparato da Fernando come gestire i pneumatici”
A SPA ha voluto fare lo scambio di casco con Nando
.
Ecco! Secondo me ha già trucidato mezza carriera con l’atteggiamento 😂😂
"Mi piace""Mi piace"
L’importante è crederci….
"Mi piace""Mi piace"
Alonso ci mancherà…cavolo se ci mancherà 😢
Se solo non avessimo progettato questo cess0…😔
"Mi piace"Piace a 3 people
Vandoorne ULTIMO,e ci sta…ma a 5 secondi e mezzo…
Spero abbia problemi…
"Mi piace""Mi piace"
Si ho letto che ha avuto problemi…solo 2-3 giri per lui
"Mi piace""Mi piace"
8′ e 16′
Speed trap a livello degli altri,miracoli di Marina Bay…
Stra-primo Raikkonen e un nervosissimo Vettel a due secondi che impatta pure sul muretto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vettel ha detto che il suo peggior nemico è se stesso…e ha ragione…ai tempi delle navi stellari Red Bull tutto era easy ma da quando deve giocarsela ad armi pari (o quasi) non ha la stessa forza di Hamilton
Interessante inoltre la risposta di
kimi alla domanda “aiuterai Vettel nella corsa al titolo?”
Riposta: “io guido una macchina sola”
😆
"Mi piace""Mi piace"
Ho notato un Raikkonen rilassato e perfino ironico, stranamente loquace. L’uscita dalla Ferrari sembra averlo rivitalizzato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono mai stato un ammiratore di Raikkonen per via della sua incostanza cronica ma la Ferrari non ci ha guadagnato ingaggiando Leclerc, ovvero un pilota che va per muri ogni 3×2. e a dirla tutta sto monegasco non lo vedo nemmeno tanto veloce.
"Mi piace""Mi piace"
La mia idea (e non solo mia) è che Leclerc sia finito lì per volere di Marchionne…pare infatti che Arrivabene e Camilleri volessero tenere Kimi almeno 1 anno ancora, ma per rispettare la volontà di Marchionne (sostenuta da Elkann) il sedile è andato a Leclerc
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si avevo letto!
E ho sempre pensato che Marchione non ha mai ammirato al 100% Vettel, insomma non come stravedeva per Alonso, imho, … al netto delle sfuriate verbali del bisonte asturiano😅
.
Ma Nandone è così, prendere o lasciare, tuttavia se lo vuoi te lo devi tenere “all inclusive”😝
.
E adesso ci abbandona😔
"Mi piace""Mi piace"
Bè però ha anche detto che potrebbe tornare…
…se la zucca di Woking si trasformerà in carrozza 😀
"Mi piace""Mi piace"
Aspettiamo…ma non vedo fate turbine.
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo che Key porti la bacchetta magica con sè… 😀
"Mi piace""Mi piace"
GP Singapore, fulmine Alonso nelle prove libere 1.
Lo spagnolo fa registrare il miglior tempo nella prima sessione di prove libere. Le Mercedes subito dietro l’asturiano. Settimo Kimi Raikkonen.
Una delle prime vittime del gran caldo di Singapore è Kimi Raikkonen che davanti ai box ha visto svilupparsi un lieve principio d’incendio sul disco dei freni anteriore destro. Brutta chiusura di sessione per Sebastian Vettel che ha dovuto parcheggiare la vettura in uscita pit-lane per un problema al motore.
https://motori.fanpage.it/gp-singapore-fulmine-alonso-nelle-prove-libere-1/
"Mi piace"Piace a 1 persona
"Mi piace""Mi piace"
😂😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Date una occhiata al concept f1 – 2021 mostrato da Ross Brawn .
Mini4wd Mode On 💀
"Mi piace""Mi piace"
Vabbe’,vai di vhs anni 80/90 per il resto degli anni,se fanno anche sta pagliacciata la F1 ha chiuso per me.
Leggo pure che i cerchi da 18 sono ufficiali,allora corrano propio con le mini4wd e la 500x…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto il concept: ci sono proposte migliori per fare un netto balzo in avanti. Questo mi pare un’arlecchinata messa su prendendo spunto dai prototipi McLaren, Renault e RB. Di interessante ci sono di nuovo le carenatura posteriori, sparite da qualche anno ormai e poco altro.
Sinceramente questi esercizi di stile non dicono nulla, mi preoccuperei di più della questione motori a mio avviso determinante. Bisogna stroncare le pu e cambiare linea, se liberty ne ha la forza…ma temo di no.
"Mi piace""Mi piace"
Spendono tempo e denaro coi rendering…RIDICOLI.
Basta un po’ di memoria…
Esempio?
Lustriamoci le pupille…
"Mi piace""Mi piace"
Cosa sono, le Hot Wheels ??
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dopo le disastrose prestazioni di Spa e Monza, Singapore dovrebbe essere un circuito potenzialmente più favorevole alle balene di Woking…speriamo si possa fare un pò meno schifo del solito
Intanto Vandoorne (forse incavolato per essere stato scaricato, o forse no) ha dichiarato che la 33 è una vettura nata molto male e che uno dei peggiori difetti è che sembra non rispondere a nessun cambiamento che si è provato ad apportare….un gioiello, insomma (cit) 😀
"Mi piace""Mi piace"
Un cesso…in poche parole.
"Mi piace""Mi piace"
E si che ce n’eravamo accorti 😆
"Mi piace""Mi piace"
Sì vede che i famosi scienziati, negli ultimi anni, si sono strafatti e hanno iniziato ad avere allucinazioni in cui i cetacei evolvevano in vetture di f1 è da lì hanno tratto spunto.
"Mi piace"Piace a 3 people
intanto anche gli addetti ai social McLaren dimostrano di vivere in un altro pianeta…
Un pilota appena silurato, probabilmente senza sedile per il 2019…e questi sgeni postano sta roba retwittando Gasly…
"Mi piace""Mi piace"
vabbè è uno scherzo che Gasly ha fatto a Vandoorne…alla fine sò ragazzi 😀 😀
fossero questi i problemi… XD
"Mi piace"Piace a 1 persona