Con il doppio annuncio di oggi, la McLaren ha ufficializzato la coppia di piloti per la prossima stagione: ad affiancare Carlos Sainz Jr sarà il diciottenne Lando Norris, già pilota del team di Woking, che prenderà il posto del belga Stoffel Vandoorne dopo due anni da titolare.
Una coppia tutta nuova e giovanissima (24 anni Sainz e 18 Norris), per affronatare una stagione con ancora molte incognite sulla reale capacità della McLaren di presentarsi con una forma migliore delle ultime, pessime, annate.
credo sia palese a tutti che la situazione è diventata insostenibile.Di questo passo anche Honda e Renault lasceranno il campionato se non riusciranno entro qualche anno a raggiungere le prestazioni di mercedes e ferrari con le loro PU perche non credo proprio che vogliano continuare a spendere centinaia di milioni per rimanere rimanere ai margini senza poter mai lottare per vincere il campionato.Alla fine rimarranno solo Wolff e Arrivabene a correre in F1 con i loro team e ciao ciao a tutti gli altri.Per quanto ci riguarda,il discorso è analogo:o si torna a vincere entro pochi anni oppure è meglio ritirarci dalla f1 e emigrare in altre categorie perche rimanere per fare ogni anno queste figure è dannoso per l’immagine stessa della McLaren anche come costruttore
"Mi piace"Piace a 3 people
Anch’io, a malincuore, la penso così: o si torna alla vittoria, e oggi mi pare un percorso molto difficile, oppure meglio ritirarsi e passare ad altro. Vale la pena provare a risalire, poi se si vede che pure facendo il meglio col telaio non si può lottare per la vittoria perché ci manca un motorista ufficiale e non clienti, allora molliamo la presa. Credo che un eventuale ritiro di McLaren e RB, che pure mi stanno sullo stomaco, produrrebbe danni gravissimi alla f1 che non potrebbe sopravvivere con due team di prima fascia e il resto composto da satelliti inconsistenti.
"Mi piace""Mi piace"
I bibitari mi stanno antipatici come ormai sapete…però hanno un peso in questo sport.
"Mi piace""Mi piace"
A tal proposito,la FIA,almeno a parole,si sta svegliando e vogliono approfondire l’indipendenza dei team junior…
…e nel frattempo salta fuori che lo stipendio di Raikkonen in Sauber è pagato dalla Ferrari sotto forma di sconto sulle PU,e un’ulteriore sconto arriverebbe se fanno correre Giovinazzi al posto di Ericsson diminuendo il potere della sua cordata di sponsor svedesi che sono anche nella proprietà del team…
…e Raikkonen diverebbe testimonial Alfa Romeo ..
Ma che schfo basta.
"Mi piace""Mi piace"
Giovinazzi hanno già provato a piazzarlo in Haas, ma gli è andata male…con Sauber possono fare quasi quello che vogliono…
"Mi piace""Mi piace"
Infatti…
"Mi piace""Mi piace"
Dunque il sommo pasticcione Todt ha annunciato che nonostante il chiaro interesse di una casa automobilistica per l’ingresso nel 2021, non si è trovato un accordo per cambiare le pu perché i 4 costruttori presenti sono sostanzialmente contrari e la fia non può scontentare chi ha già investito provocandone magari il ritiro. Todt resta il solito buffone.
Intanto RB ha annunciato che il proprio consiglio ha deciso che, se la partnership con Honda non porterà i frutti auspicati, la squadra nel 2021 si ritirerà perché a questo punto non vi saranno altre ipotesi competitive. Quindi chiuso pure il capitolo Aston Martin. Non so se sia la solita minaccia di cartone, però il tono è parso più ragionato, pacato rispetto alle solite sparate e desolante per il futuro. Se RB dovesse ritirarsi, non credo che per altri come noi ci siano prospettive diverse.
"Mi piace"Piace a 2 people
La F1 rischia davvero la fine entro pochi anni…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per il livello di spettacolo che offre adesso non è nemmeno detto che sia un male…
"Mi piace""Mi piace"
Per me la F1 ha bisogno di 11-12 scuderie;
almeno 5-6 motoristi e due fornitori di gomme.
Solo così può salvarsi!
"Mi piace"Piace a 2 people
Sicuro, ma i padroni del vapore, Mercedes e Ferrari si oppongono a queste trasformazioni per mantenere una posizione di rendita.
"Mi piace""Mi piace"
https://mobile.twitter.com/LandoNorris/status/1039433030232891393/photo/1
Ormai restano all’asta 4 posti
1 in Sauber (Eric$$on quasi certo)
1 in Haas (Grosgianni out?)
2 in Toro Rosso
"Mi piace""Mi piace"
L’ingaggio di Kimi lo vedo come un segnale da non sottovalutare sulle mire di Alfa Romeo più che Sauber.
In una F1 di team BIS c’è tutta l’intenzione di investire pesantemente su di essi.
A tal proposito e vedendo le prestazioni correnti della Sauber,non escludo che si punti ad occupare le caselle lasciate vuote dalle inglesi.
Alfa Romeo e Hass sembra vogliano crearsi una zona di comfort a discapito di chi come noi campa di ricordi e proclami.
Il tutto sommato ai dichiarati limiti economici che il nostro reparto corse denota.
Se fosse una partita di Risiko inizierei a guardare al territorio Mclaren con preoccupazione,rischia di sparire davvero .
"Mi piace""Mi piace"
Nel 2019 Haas avrà la Ferrari di quest’anno (alla faccia di chi diche che nooooo, non è un clone…)
Nel 2019 Alfa R…ehm Sauber non avrà la Ferrari di quest’anno ma ci mancherà poco
Nel 2019 si narra che Force India userà la galleria del vento di Mercedes
Nel 2019 si narra che Red Bull e Toro Rosso condivideranno ben più del motore Honda…
Nel 2019 sarebbe il caso che McLaren e Renault si collaborasse un pò, ma sarà difficile
Nel 2019 mi sa che passo…
"Mi piace"Piace a 3 people
dice*
"Mi piace""Mi piace"
…si,sara’ il festival dei piloti dei Junior Team che si fanno da parte per far passare i piloti dei Senior Team…
Tanto vale abolire il DRS o lasciarlo solo a McLaren e Renault…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una bella porcata…la FIA dice che vigilerà, ma ormai chi ci crede più? 🙄
"Mi piace""Mi piace"
La f1 si sta rapidamente suicidando. Noi, boh, mi sa come dice Night che ci giochiamo tutto nei prossimi anni, o torniamo competitivi o si chiude. Alla base di questo sta senz’altro un errore di valutazione commesso nell’era Dennis: pensare di restare indipendenti e competitivi senza cedere le leve di comando o condividerle con un partner che ti sovrasta per capacità finanziaria e tecnologica. Bisognava trovare un modus vivendi tra autonomia e coinvolgimento. E questo dilemma sarà all’ordine del giorno anche in futuro. Se la McLaren riuscirà a tornare ad un buon livello, gli azionisti e il management dovranno pensare ad un matrimonio d’interesse con un buon partito e a come trovare il giusto equilibrio.
"Mi piace""Mi piace"
Il problema del matrimonio (eventuale) è anche nel fatto che McLaren ora è un produttore di supercar…ora, con Honda la cosa ci poteva stare visto che quando pensi ad una supercar non pensi certo alla Honda (NSX a parte)…ma come si fa con Porsche? Con Audi? Bmw? con gente del genere?…siamo sicuri che questa gente voglia fare partnership con un concorrente?
Il settore automotive va bene (forse) ma paradossalmente potrebbe anche rappresentare un ostacolo per la formazione di un’alleanza…e anche questo è un dettaglio da non sottovalutare…
"Mi piace""Mi piace"
Concordo però Bmw ha già un’alleanza con noi sul ramo motori: diciamo che i target sono diversi, le supercar di Audi e BMW sono molto al di sotto del livello mclaren, più difficile, parecchio, con Porsche.
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo di riuscire ad impietosire Bmw 😆😆
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente non la taaaanto attesa in f1 Volkswagen… è propio di oggi la notizia che all’interno del gruppo Tedesco l’Audi stia per cedere Lamborghini alla Porsche… Sì creerebbe un ramo Supercar all’interno del gruppo Volkswagen,e l’ultima cosa che potrebbe succedere è dare un motore alla McLaren che fa supercar anche lei…
BMW sta alla finestra,ma per me se torna lo fa in propio…un’investmento troppo grande per apparire solamente sul cofano di una monoposto…
"Mi piace""Mi piace"
Finiremo partner di Dacia insomma…😆
"Mi piace"Piace a 2 people
Dipend3, se Bmw diventasse azionista è il suo nome apparisse nel nome del team come m, credo che un accordo si troverebbe.
"Mi piace""Mi piace"
I sabati e le domeniche sono più piacevoli senza avere la frenesia di dover vedere a tutti i costi qualifiche e gara.
E’ da un po’ di anni che il mio approccio alla F1 è cambiato.
Salvo rare occasioni, sento la formula uno come qualcosa di sempre più lontano dalla mia passione per il mondo delle auto e del motorsport.
La passione per i motori è un’altra cosa…
"Mi piace"Piace a 2 people
Assolutamente…ti dirò, se la McLaren dovesse sbarcare in Indy con Alonso non escludo di mettermi a seguire quella…
(Anche se dovrò farmi una cultura in merito, visto che di Indy so poco/niente…📚📚🤔)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oggi si è avuta la prova che sulla griglia ci sono 6 Ferrari…non 2!
"Mi piace"Piace a 2 people
E poi boh…ti svegli e Raikkonen torna alla Sauber 🤔
😳
"Mi piace"Piace a 1 persona
OT
Tanti saluti a Raikkonen
Il che significa ennesimo mondiale ad Hamilton sicuro al 100%
"Mi piace""Mi piace"
Non accadrà, ma se fossi la Ferrari mi (ri)prenderei Alonso per un anno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vettel con Alonso va alla Neuro…
Vuole essere il principino indiscusso e coccolato.
Troppi anni in Red Bull lo hanno reso cosi…
Per lui tutto è dovuto.
Comunque anche la posizione di Vettel sta scricchiolando a Maranello…
Potrebbe anche essere che gli mettano un mastino a fianco,non è più intoccabile.
Sta buttando via un mondiale con la monoposto migliore,che era l’unica cosa che sapeva fare..
Comunque lui voleva il placido Raikkonen,e invece la Ferrari ha preso un’aggressivo Leclerc…
Ergo,il principino non comanda più…
"Mi piace"Piace a 1 persona
McLaren esce allo scoperto.
Le casse sono vuote,per tirare avanti si prenderanno soldi dal McLaren Group.
Non è stato Latifi ad entrare nell’azionariato per volontà sua, è la McLaren che ha messo in vendita per prima una parte di azioni per finanziarsi di fronte al buco lasciato da Honda.
Senza la vendita di azioni non avevamo neanche i soldi per pagare le Power unit alla Renault…
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/mclaren-soldi-latifi-per-coprire-il-buco-lasciato-da-honda-399437.html
"Mi piace""Mi piace"
Eh bè per forza…senza sponsor i soldi o li fabbrichiamo i bisogna farseli dare dal gruppo…
"Mi piace""Mi piace"
o*
"Mi piace""Mi piace"
Il punto è che senza un forte partner tecnico siamo comunque in difficoltà, oltre l’assenza di sponsor di peso.
"Mi piace""Mi piace"
Il problema è che il gruppo non può continuare a finanziarci in eterno…dunque se nei prossimi 2-3 anni non si riesce a risalire di livello e attrarre sponsor che possano portare fondi, il reparto corse chiude baracca e si passa a fare altro
"Mi piace"Piace a 2 people
Temo che senza una nuova partnership tecnica di peso, con vagonata di soldi, non arriveranno manco altri sponsor.
"Mi piace""Mi piace"
Il fatto è che anche per attrarre un partner di peso prima dovremo comunque dimostrare di saper tornare a fare telai decenti…se no nessuno vorrà motorizzare un cetaceo
"Mi piace""Mi piace"
Un cane che si morde la coda insomma…
"Mi piace""Mi piace"
Per me i prossimi 2-3 anni saranno più fondamentali di quanto pensiamo per la nostra sopravvivenza in f1…
"Mi piace""Mi piace"
Pure su questo sono totalmente d’accordo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo…ora bisogna spendere di tasca per risalire la china, altrimenti con noi non vorrà avere a che fare nessuno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente…se riusciremo ad uscire dal tunnel delle balene e a produrre auto non dico vincenti, ma perlomeno di buon livello (4-5°posto convincenti) allora arriveranno nuovi sponsor portando più fondi che a loro volta ci permetteranno di crescere ulteriormente ed eventualmente di attrarre anche partner tecnici di rilievo
per il 2019 io temo che la 34 sarà ancora troppo influenzata dalla filosofia attuale e dunque non mi aspetto miracoli, spero però che si sia fatto tesoro di tutti i test fatti durante l’anno e si riesca a produrre qualcosa di almeno vagamente competitivo (5-6° posto)…
"Mi piace""Mi piace"
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/villadelprat-alla-mclaren-manca-un-gruppo-vincente-399387.html
"Mi piace"Piace a 2 people
OT
Quanto e’ speciale Davide Nostro…
Si parla sempre di Kimi come pilota di un’epoca che non c’è più…ma David va oltre…un GRANDE.
https://www.formulapassion.it/manifestomotore/parliamone-con/f1-coulthard-nessun-rimpianto-hakkinen-e-schumacher-migliori-di-me-399045.html
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Cristian, gran bella intervista.
Sono contento delle belle parole spese per Ron Dennis, cose che peraltro pensavo da tanto tempo.
Ho gradito il racconto sulla vittoria “regalata” ad Hakkinen per via dell’incidente subito nel 1995.
Che uomo di spessore Dennis!
Ritengo che ci sono dei passaggi dell’intervista che andrebbero fatte leggere a scuola ai ragazzi per fornire loro una visione della vittoria, ma soprattutto della sconfitta, migliore.
Oggi manca proprio la cultura della sconfitta, ossia quel momento nel quale cresci e ti rendi conto dei tuoi demeriti e dei meiriti degli altri. Solo con una sana cultura della sconfitta si può crescere.
Oggi, invece, c’è solamente la cultura della vittoria.
La vittoria a tutti i costi perché solo la vittoria conta.
Ecco il passaggio di cui parlavo:
“Credo che alla fine non ero abbastanza forte. Mika e Michael erano piloti migliori di me. Preferisco essere secondo sapendo di essere stato battuto da uno migliore di me, piuttosto che vincere semplicemente perché al volante della vettura migliore. Ad alcuni interessa solo vincere. Ma la mia vita è molto più di questo, non sono mai stato ossessionato dal numero uno sul musetto, dai soldi o dal successo. Sapete, io ho cercato di vivere una vita felice, poi c’è sempre qualcuno più bravo di te e non bisogna vergognarsene. Fa parte della vita. C’è chi è più bravo di noi in matematica, chi è portato per le lingue e qualcuno è più bravo a guidare macchine da corsa. Non ho nessun rimpianto. Non credo che sarei una persona diversa se fossi diventato Campione del Mondo. Per me le gare hanno sempre rappresentato una sfida con me stesso nel tentativo di migliorarmi costantemente. Non ho mai cercato il titolo per poi poter dire: “guardatemi, sono il più forte, ora rispettatemi”. Non credo che avrei meritato più rispetto avendo di fianco al mio nome la sigla WC (World Champion, Campione del Mondo).”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa intervista è veramente una perla rara,non ricordo in tempi recenti persone con un ruolo competitivo nella vita,dunque non solo sport,avere detto cose come queste…
Ammettere che si è dato tutto di se stessi con la ricerca del miglioramento continuo,ed essere in pace con se stessi sapendo di avere dato tutto,e se non si è raggiunto l’apice…vuol dire che gli altri avevano semplicemente… più talento.
Lo aveva già affermato in modo piu generico e meno articolato,meno personale,quando disse qualche anno fa “…poche storie,Michael ci ha distrutti tutti,io per primo non ero a quel livello,poi capitava la Domenica speciale,dove ero perfetto,vincevo,e sapevo di avere svolto il mio lavoro in un modo eccezzionale”, proprio perché avevo battuto piloti più forti di me.
"Mi piace""Mi piace"
Quello che hai scritto (Ammettere che si è dato tutto di se stessi con la ricerca del miglioramento continuo,ed essere in pace con se stessi sapendo di avere dato tutto) è quello che bisognerebbe insegnare ad ogni ragazzo che si avvicina allo sport.
"Mi piace""Mi piace"
Credo che possiamo farlo solo noi genitori.
Anche a livello super amatoriale,quale può essere una squadra di basket di una scuola media,sono sicuro che anche il maestro subisce delle pressioni dal preside per un minimo di risultati…
La F1 poi meglio lasciar perdere,come massima espressione dell’automobilismo,punto di arrivo sognato da qualsiasi ragazzo appassionato di velocità a 4 ruote,incantato dalle imprese di Villeneuve,Senna, Schumacher,Prost e Lauda,vedere correre Stroll e Ocon a spasso perché papi gli compra manco i sedili,il Team… vabbè…
Tra l’altro,piccolo OT:
Mi era sfuggito che Stroll fino a due anni fa faceva parte della Ferrari Driver Accademy …probabilmente copriva le spese di tutta l’accademia…
"Mi piace""Mi piace"
Una lezione magistrale da un pilota che si è confrontato in pista con dei giganti, Hakkinen e Schumacher. Oggi mancano piloti di questo calibro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Maaaa nessuno si ricorda del MINUS HABENS??
Hehehe
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un classico 😎
"Mi piace""Mi piace"
Nooooooooo….. 😨😨😨😨
"Mi piace""Mi piace"
Intanto la Ferrari dà il benservito a Raikkonen, così pare; accidenti che tempismo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto in segretezza poi esce Lapo su Twitter e in 2 minuti fa scoppiare tutto 🤣 ahahah 🤣
"Mi piace""Mi piace"
Continua la s t r i s c i a positiva degli interventi di Lapo
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Cioè sta dicendo che la Toro Rosso dovrebbe abbordare Vandoorne? Mah!!https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/brown-la-toro-rosso-dovrebbe-ingaggiare-vandoorne-399239.html
"Mi piace""Mi piace"
Brown si sta sfessando; ed io gli ho dato credito, nell’attesa di risultati. Fare dichiarazioni di questo genere ci mette in ridicolo, scarichiamo un pilota e lo consigliamo ad altri? Dennis non l’avrebbe mai fatto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come si evince sull’articolo (e come anticipai io) ci sta che abbia dovuto giocare d’anticipo su Norris per non renderlo libero nel 2019, però effettivamente certe sparate lo mettono inequivocabilmente in ridicolo.
"Mi piace""Mi piace"
Infatti sono le sparate che non mi piacciono; poi è chiaro che su Norris stavamo rischiando un altro regalo alla RB e ci siamo trovati all’angolo.
"Mi piace""Mi piace"
In un’altra intervista Brown ha spiegato che il progetto sul quale si sono impegnati Sainz e Norris ha un respiro tra 5 e 10 anni. Sarebbe interessante capire quali siano i passaggi di questo progetto: stiamo parlando di tempi lunghi, ben oltre il rapporto con Renault…
"Mi piace""Mi piace"
Ma perchè tu pensi che lo sappiano? auauaahahah 😀
"Mi piace""Mi piace"
No, non lo sanno, però continuando a sparare vaccate la McLaren non farà molta strada in questa f1.
"Mi piace""Mi piace"
Per me li sta pigliando per i fondelli… 😀
povero Marko, voleva i soldi per Key…..e non li vede
voleva Norris….e non lo vede
…se vuole si pigli Van-dorme come premio di consolazione…usato garantito 😀 lol
"Mi piace"Piace a 1 persona
Test Pirelli (gomme da bagnato) per la McLaren al Paul Ricard…MCL33 affidata a Norris 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Trovo intelligente far provare cosi tanto Norris.
Il problema è che se il prossimo anno gli dai un bidone di monoposto, bene che vada (ma molto bene) potrà equivalere le prestazioni di Alonso di quest’anno.
"Mi piace"Piace a 3 people
Temo il bidone che verrà… Al momento Fry, Key ed altri che verranno, si dice, non hanno alcun peso sul 2019 e noi abbiamo un reparto tecnico gambe all’aria.
"Mi piace""Mi piace"
Lando Norris!
Perché non lo mettono a bordo subito? Almeno si ritroverebbe più esperienza per il 2019.
"Mi piace""Mi piace"
E gettarlo subito nella fossa contro Alonso? Rischioso…
Se venisse schiacciato potrebbe da subito fare la figura del Vandoorne o del Magnussen…
"Mi piace""Mi piace"
A certi livelli gli ingegneri vanno più o meno bene tutti!!
Non mi stancherò mai di dire che servono i “team satellite” per testare tutte le soluzioni che vengono create.
Senza questi ultimi non si va da nessuna parte o meglio, al netto di un miracolo, non si può ambire a far parte dei Top Tre.
Ai voglia a raccontarsi balle!! Servono i team satellite! ….. o il miracolo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ritorna Pat Fry…
Eh. 🤨
"Mi piace""Mi piace"
Cosa???????? 😷😷😷
"Mi piace""Mi piace"
https://www.autosport.com/f1/news/138499/fry-returns-to-mclaren-as-engineering-director
ufficiale…ruolo di supporto per il 2019 in vista dell’arrivo di Key
"Mi piace""Mi piace"
A questo punto se dobbiamo tornare al passato,riprendiamoci anche Martino…
Pat ha fatto una carriera fulminante in Ferrari…cacciato dopo quanto?… un’anno???
"Mi piace""Mi piace"
È stato in McLaren dal 93 al 2010 e in Ferrari fino al 2014…. non sarà un Newey ma è stato anche responsabile di vetture di buon livello (su tutte mp4-22)…almeno non ha fatto cetacei….🤷🏻♂️
"Mi piace""Mi piace"
Mah…era responsabile dei progetti,che però erano di Goss e Lowe…
Goss ha fatto il cetaceo di quest’anno…Lowe la Balena Williams sempre di quest’anno…
Uno trombato dalla McLaren… l’altro dalla Mercedes…
Sembrano tecnici in declino…
"Mi piace""Mi piace"
Fry e Tombazis cacciati a fine 2014 da Marchionne appena arrivato…mi ero dimenticaro che si ritrovarono alla Manor nel 2016…
https://www.corriere.it/sport/formula-1/notizie/pat-fry-manor-10771d36-c37a-11e5-b326-365a9a1e3b10.shtml
"Mi piace""Mi piace"
Oh insomma a Woking non ce più nessuno a parte Prodromou che è sull’orlo di un esaurimento…qualcuno dovrà pur farla sta 34 no??! 😂😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La farà LUI…
"Mi piace""Mi piace"
“Grande Giove…” 😮
😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Intenditore 😎
"Mi piace""Mi piace"
Leggendario…😎 #outatime
"Mi piace"Piace a 1 persona
Inarrivabile 💕
"Mi piace"Piace a 2 people
Boh… Stiamo ricostituendo il gruppo ante 2013? A questo punto mi aspetto pure Lowe. Poi vedrete ci sarà il colpo gobbo e arriverà Newey😂😂😂. Ormai alla McLaren ci sono tutti, manca solo lui.
"Mi piace""Mi piace"
Bè il gruppo ante 2013 rispetto agli ultimi tempi sembra tanta roba 😀
Se arriva Newey vado a Woking camminando sulla mani…lol
"Mi piace""Mi piace"
Ti accompagno…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nel caso andremo in pellegrinaggio… comunque sono tutti tecnici abbastanza noti. Alcuni ex mclaren dei tempi d’oro. Anche tombazis da noi fece bene per diverso tempo. Però manca tutto il quadro degli investimenti.
"Mi piace""Mi piace"
Pagheremo noi…
“Dona il 5 x Mille per la salvaguardia dei cetacei “ 😆
"Mi piace"Piace a 2 people
AgaUn saluto a tutti.
Non stando nella mente di Brown & Co., non riesco a comprendere cosa vogliano far diventare la McLaren.
Abbiamo bruciato perez;
Abbiamo bruciato Magnussen;
Abbiamo bruciato Vandoorne;
Abbiamo costretto al ritiro dalla F1 Alonso;
Abbiamo fatto passare per dei brocchi totali quelli della Honda
E poi?
Dove vogliamo mandare questa McLaren?
Puntiamo tutto su Renault?
Puntiamo tutto su Norris? Con una monoposto del genere?
Boh?!?
Tempo fa mi sebrava di sentire gli stessi discorsi su Vandoorne.
Sainz sarà la nostra punta di diamante?
Con tutti i suoi limiti, continuo a rimpiangere Dennis perché – in primis – sapeva dove voleva andare.
Magari per arrivarci dovevamo attraversare il deserto, ma c’era un disegno, un luogo in cui approdare, ma oggi?
Galleggiamo?
Si, ma galleggiamo con una monoposto inguardabile e con una monoposto cosi fatta bruceremo, ancora una volta, Norris e Sainz.
"Mi piace"Piace a 1 persona
P.S. Mi piacerebbe poter pensare che Brown sia un abile che stratega, che sotto sotto stia magari trattando in gran segreto con Porsche, per non far accadere quello che è già accaduto con il passaggio da Mercedes a honda, ma sarà realmente così?
Ricciardo ci ha snobbato per la Renault.
La Force India ci sta stabilmente davanti…la Force Inidia dico.
La Toro Rosso in qualifica a Monza ci era davanti, ossia in una pista dove il motore conta tantissimo.
Brown che dice?
Brown che pensa?
"Mi piace""Mi piace"
In effetti la cosa più inquietate è il silenzio.
Si è passati dai ridicoli proclami Pre-Siluramento di Boullier all’omertà di questi giorni.
Ma la cosa che mi lascia più perplesso è il peggioramento delle prestazioni,l’assoluta assenza di nuove parti da ormai diversi GP e il totale servilismo dei giornalisti inglesi che almeno sul web non rilasciano mai interviste “scomode” alla Mclaren.
Boh…
"Mi piace""Mi piace"
Se tutto questo silenzio assordante fosse per mascherare un progetto, anche a lungo termine, ben venga.
A me non interessa non vincere fine al 2021.
A me interessa non avere progettualità, non capire che idee si hanno a Woking.
Sembra ormai chiaro che la McLaren non riesca più a progettare una monoposto degna del suo blasone, ma non si riesce a comprendere il perché.
Mancano tecnici di valore?
Mancano potenti mezzi di calcolo per riuscire a far correlare al meglio il progetto ed i risultati in pista?
Mancano i banchi dinamici? Manca una galleria del vento evoluta?
Le prestigiose università inglesi non sfornano più menti geniali?
Mancano i soldi?
O mancano le idee?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qualche tempo fa Brown disse che la McLaren non avrebbe rivelato i propri piani, ma parlato solo attraverso gli annunci sui tecnici e sugli investimenti. Boh…chissà
"Mi piace""Mi piace"
Guardando al bicchiere mezzo pieno:
– Il ragazzo ha mostrato una facilità quasi naturale a raggiungere buoni tempi.
– E’ giovanissimo e potrebbe divenire uomo immagine in breve tempo.
– Si chiama Lando.
Il bicchiere è mezzo vuoto se si pensa che:
– E’ una enorme incognita come lo era Vandoorne e come lo era Magnussen (che sarà pazzo ma oggi è divenuto un buon pilota IMHO)
– Arriva in una Mclaren che potrebbe farlo sfigurare.
– Arriva in una Mclaren senza nessun gran pilota dichiarato,penso non accadesse da fine anni 70′.
Vediamo…Mi sforzo di pensare positivo,ha uno sguardo certo più cazzuto di Dormivandorne 😀
"Mi piace""Mi piace"
“Arriva in una Mclaren senza nessun gran pilota dichiarato,penso non accadesse da fine anni 70′”
No, dal 1995.
"Mi piace""Mi piace"
E quindi sembra che Leclerc prenderà il posto di Kimi.
Imho!! Anche in questo caso largo ai giovani.
Ecco, Leclerc è uno che mi piace ma al momento solo perché loda sempre Alonso 😝
Non ricordo in quale occasione “oggi ho imparato da Fernando cosa significa amministrare le gomme”
Ieri a Monza ci tenne a scambiare il casco con Fernando.
Secondo me Nando era il suo idolo 😍
Non so cosa ne penserà il suo futuro compagno di marca tedesca 😂
"Mi piace""Mi piace"
A proposito di Kimi, in giro sono tutti infuriati con Lui perché ieri non ha dato strada al crante fenomeno della Cermania!
"Mi piace""Mi piace"
In effetti Kimi in partenza ha tirato la staccata a Vettel non a Hamilton.
"Mi piace""Mi piace"
Largo ai giovani. ..bisogna voltate pagina. Però per l’anno prossimo accanto a Sainz avrei preferito Perez o Raikkonen per l’esperienza. Cmq l’anno prossimo sarà transitorio.
Cercherei cmq di convincere Alonso ad effettuare dei test a sto punto .
"Mi piace""Mi piace"
Si, largo ai giovani, ma anche questo concetto fine a se stesso non ha senso.
Alonso, oggi terrebbe tutti dietro tranne Hamilton.
Non ci sarebbero Leclerc e Ocon che tengano.
Per cui anche questa rincorsa affannosa ai giovani, che non colpisce solo la F1, ma anche la Motogp, la trovo sempre più spesso poco sensata.
"Mi piace""Mi piace"
Se Vandoorne per ipotesi finisse in Toro Rosso, potrebbero avere il team Vandoorne – Kvyat…..il team dei reietti ahah 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Kvyat è un bel pilota, schiacciato dall’odiosa politica che Red Bull e Marko hanno della gestione dei piloti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono tendenzialmente contento…Norris mi è simpatico 🙂 forse è ancora un pò acerbo, ma tanto la McLaren nel 2019 non avrà nessuna ambizione se non quella di fare meglio del 2018, per cui potrà correre senza troppa pressione.
Sainz non mi piace tanto, ma tanto nello stato in cui siamo non potevamo ambire a molto di più….adesso speriamo che chi di dovere si dia una svegliata e la smetta di produrre catorci immondi.
Capitolo Vandoorne….misurarsi contro Alonso non ha giocato a suo favore, e anche la McLaren non gli ha mai dato una vettura decente, ma di guizzi interessanti il belga ne ha fatti vedere ben pochi…da qui la decisione del team.
Con il mercato piloti impazzito, può darsi che riesca anche a trovare un sedile per il 2019 (Sauber? Toro Rosso?) e magari un’altra occasione per provare a mettersi in mostra…ma non ci giurerei.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Probabile che alla fine lo cedono alla Toro Rosso per avere James Key.
Marko per liberare Key vuole soldi o scambio tecnico di valore.
La RB avrebbe potuto prendere Norris a fine campionato, qualora quest’ultimo fosse stato sprovvisto di un contratto per correre nel 2019.
Dovesse accadere quanto ho scritto ci sta sempre Ocon.
Tuttavia per me sono tutti buoni piloti ma nessuno come Hamilton e Alonso che appunto sono gli unici ad avere realmente una marcia in più.
Forse Verstappen potrà essere su quella lunghezza d’onda ma prima deve migliorare in moltissimi altri settori.
"Mi piace""Mi piace"
Prendere Norris per poi cederlo subito a TR e prendere un altro pilota?
Non credo….alla fine se conti che la vettura 2019 è già stata in larga parte progettata, la McLaren non ha un bisogno immediato di Key…la sua influenza sul progetto 2019 sarebbe pari a 0 anche se arrivasse subito.
Key arriverà comunque…si tratta solo di avere pazienza e preparare il terreno nel 2019…ed è quello che, pare, stiano facendo.
Marko voleva i soldi o Norris, ma per me va a finire che non vede nè l’uno nè gli altri…e in compenso perde Key ;P
Chiaro che Hamilton e Alonso sono talenti che capitano una volta ogni 10 anni, ma qualche pilota promettente nelle categorie minori sembra esserci…Norris, ma anche Russel per esempio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
No,hanno annunciato in pompa magna la coppia per il 2018,non hanno fatto un contratto generico al ragazzo ed è venuto a saperlo la stampa.
Un annuncio in piena regola,considera anche gli sponsor di mezzo,cosa fai se ne trovi uno ora,devi garantirgli la line up annunciata.
Poi parliamoci chiaro… chi è Key?
Cioe,questo non ha fatto niente fino ad ora,non è che stiamo contrattando Adrian Newey,ehhh…
Poi abbiamo gia da 4 anni il suo allievo,Prodomou,e ha partorito solo cetacei …
"Mi piace"Piace a 1 persona
I cetacei hanno iniziato a venir fuori anche prima di Prodromou…per me è Goss il padre dei cetacei 🐋
"Mi piace""Mi piace"
😀😀😀
"Mi piace""Mi piace"
Che ne dici di Norris? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Un’incognita totale…
In F2,per quanto possa valere,mi ha impressionato più Leclerc lo scorso anno…
Credo tocchi aspettare la prima gara…
L’incognita per me è più Sainz…non si è capito ancora il livello dello Spagnolo,se ottimo pilota o qulcosa di più…
Così a naso credo che entrambi non siano Hakkinen o Hamilton…
Spero di sbagliare…
….e tu che ne pensi dei nostri nuovi Driver???
"Mi piace""Mi piace"
Mah Sainz non mi esalta, dico la verità….a volte sembra convincente (specie in qualifica) altre volte moscio moscio…non so :I
Norris mi è simpatico…è un ragazzino, e si vede…posta un sacco di roba buffa su Twitter, foto, ecc…forse è un pò acerbo, ma conosce già la vettura, il team, il simulatore per cui non farà fatica ad ambientarsi e questo è un vantaggio…in F2 ha mostrato alcuni guizzi di talento vero, specie sul bagnato…e pure a Daytona non ha sfigurato nonostante fosse alla prima assoluta…tra i due è quello che preferisco 😀
Leggo tanti commenti tipo “un’altro talento che verrà bruciato dalla McLaren”…ma almeno noi, una possibilità ai nostri giovani la diamo…altri manco ci provano…poi è F1 gente…qualcuno riesce, ma alla fine mica tutti hanno le forze per nuotare nella vasca degli squali…
"Mi piace""Mi piace"
o delle Balene… 😀
Seriamente,hai ragione,mica ce la possono fare tutti,ci vuole il solito karma di trovarsi nel posto giusto al momento giusto…a volte anche solo una delle due o il contrario (pensiamo a Button nel 2009,nel posto sbagliato al momento giusto)
A volte nessuna delle due…
Il talento non n è tutto.
Schumacher debuttò in F1 perche il genio di Gauchot si fece arrestare qualche giorno prima,vai a sapere se non succedeva.. magari avrebbe navigato nelle formule minori o nei prototipi per anni…
"Mi piace""Mi piace"
la vasca delle balene è difficilissima 😀
esatto…e poi va detto che a volte le formule minori non sono un vero indice di competitività…vediamo Vandoorne per esempio…sfracelli in gp2, e poi…il nulla
Secondo alcuni Russell è pure meglio di Norris, ma è tutto relativo…
(Intanto il vivaio di Mercedes fa acqua: 0 posti per Ocon e Russel)
"Mi piace""Mi piace"
e pure Werlhein…
La F2 imho e’ troppo facile,fa differenza il team nonostante sia un monomarca.
"Mi piace""Mi piace"
Werlhein è stato relegato nel limbo del dtm e li rimarrà per sempre insieme a Di Resta 👻….e se va avanti così presto si unirà a loro pure Ocon (e magari Russell…)
"Mi piace""Mi piace"
Piloti dall’Oltretomba…AL CINEMA!!!
"Mi piace""Mi piace"
Veramente varrebbe la pena di schierare tre vetture in questo momento,considerando anche che al monento McLaren, Williams e aggiungiamoci pure Red Bull sono desaparecidos…
"Mi piace""Mi piace"
In Williams potrebbe esserci una chance per Kubica (pare invece che Stroll verrà sostituito da un altro russo dal portafoglio pesante) mentre in McLaren potrebbe esserci spazio per un Ocon…un Kimi…:D
"Mi piace""Mi piace"
☠️ Kimi ☠️
"Mi piace""Mi piace"
😆😆😆
Andrà in pensione 😦 ma preferisco vederlo finire la carriera sul podio piuttosto che arrancare nelle retrovie su una megattera..
"Mi piace""Mi piace"
Un commento su Kubica.
Credete sul serio che Kubica possa tornare ed essere competitivo?
Personalmente nutro dei forti dubbi.
"Mi piace""Mi piace"